• Home
  • Chi siamo
  • Opera
    • Foreign Readers
  • Concerti
  • Danza
  • Indirizzi utili
  • Interviste
  • Media
    • Cd e Dvd
    • Libreria
    • Video dalla rete
  • News
    • Lirica in Tv
  • Rubriche
    • Album dei ricordi
    • Approfondimenti
    • Maria Callas
    • Ludvig Van Beethoven
    • Christoph Willibald Gluck
    • Pietro Mascagni
    • Richard Strauss
  • CONTATTI

José de Nebra (1702 – 1768)

José de Nebra (1702 – 1768)
A 250 anni dalla morte José de Nebra (Calatayud, 6 gennaio 1702 – Madrid, 11 luglio 1768), nome ...
Leave a reply
Share This
Lug 11
Approfondimenti Giorgio Bagnoli

Richard Wagner (1813-1883): “Die Meistersinger von Nürnberg” a 150 anni dalla prima rappresentazione

Richard Wagner (1813-1883): “Die Meistersinger von Nürnberg” a 150 anni dalla prima rappresentazione
Die Meistersinger von Nürnberg (I Maestri cantori di Norimberga) erano, nella Norimberga del ...
Leave a reply
Share This
Giu 21
Approfondimenti Riccardo Viagrande

Ricordando Arrigo Boito (1842 – 1918) a cento anni dalla morte 2: “Nerone” (1924)

Ricordando Arrigo Boito (1842 – 1918) a cento anni dalla morte 2: “Nerone” (1924)
In una lettera del 19 aprile 1862 indirizzata al fratello Camillo che, pubblicata da Gaetano ...
Leave a reply
Share This
Giu 18
Approfondimenti Riccardo Viagrande

Ricordando Arrigo Boito (1842 – 1918) a cento anni dalla morte 1: “Mefistofele” (1875)

Ricordando Arrigo Boito (1842 – 1918) a cento anni dalla morte 1: “Mefistofele” (1875)
Arrigo Boito (Padova, 24 febbraio 1842 – Milano, 10 giugno 1918) da giovane fu uno dei maggiori ...
Leave a reply
Share This
Giu 10
Approfondimenti Riccardo Viagrande

Anselm Hüttenbrenner (1794-1868)

Anselm Hüttenbrenner (1794-1868)
A 150 anni dalla morte Anselm Hüttenbrenner (Graz, 13 ottobre 1794 – Ober-Andritz, 5 ...
Leave a reply
Share This
Giu 05
Approfondimenti Giorgio Bagnoli

Frédéric Alfred d’Erlanger (1868 – 1943)

Frédéric Alfred d’Erlanger (1868 – 1943)
A 150 anni dalla nascita Il barone Frédéric Alfred d’Erlanger (Parigi, 29 maggio 1868 ...
Leave a reply
Share This
Mag 29
Approfondimenti Giorgio Bagnoli

Béla Bartòk: “Il castello di Barbablù” nel centenario dalla prima rappresentazione

Béla Bartòk: “Il castello di Barbablù” nel centenario dalla prima rappresentazione
Famoso per la sua vasta produzione strumentale e cameristica, Béla Bartòk diede il suo ...
Leave a reply
Share This
Mag 24
Approfondimenti Riccardo Viagrande

Ricordando Gaetano Donizetti (1797-1848) a 170 anni dalla morte: La produzione sacra

Ricordando Gaetano Donizetti (1797-1848) a 170 anni dalla morte: La produzione sacra
Nel 1842 Donizetti scrisse all’amico d’infanzia, Antonio Dolci, che «in teatro si ...
Leave a reply
Share This
Apr 15
Approfondimenti Riccardo Viagrande

Ricordando Gaetano Donizetti (1797-1848) a 170 anni dalla morte. I difficili esordi

Ricordando Gaetano Donizetti (1797-1848) a 170 anni dalla morte. I difficili esordi
Oggi 8 aprile 2018 ricorre il centosettantesimo anniversario della morte di Gaetano Donizetti ...
Leave a reply
Share This
Apr 08
Approfondimenti Riccardo Viagrande

RICERCA

Page 4 of 29 Previous12345678Next Last
Associazione Culturale GB Opera
Codice fiscale: 93238110238 - info@gbopera.it
Pubblicazione ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.
Copyright © 2008-2016