• Home
  • Chi siamo
  • Opera
    • Foreign Readers
  • Concerti
  • Danza
  • Indirizzi utili
  • Interviste
  • Media
    • Cd e Dvd
    • Libreria
    • Video dalla rete
  • News
    • Lirica in Tv
  • Rubriche
    • Album dei ricordi
    • Approfondimenti
    • Maria Callas
    • Ludvig Van Beethoven
    • Christoph Willibald Gluck
    • Pietro Mascagni
    • Richard Strauss
  • CONTATTI

Pietro Mascagni:”Nerone”

Pietro Mascagni:”Nerone”
Con Nerone, ultima opera di Mascagni, si conclude il percorso Mascagni 150, dedicato alla ...
Leave a reply
Share This
Mar 02
Approfondimenti, Pietro Mascagni Riccardo Viagrande

Pietro Mascagni:”Pinotta”

Pietro Mascagni:”Pinotta”
Penultima opera di Mascagni, Pinotta è in realtà un giovanile rifacimento della cantata In ...
1 Reply
Share This
Feb 15
Approfondimenti, Pietro Mascagni Riccardo Viagrande

Pietro Mascagni:”Il Piccolo Marat”

Pietro Mascagni:”Il Piccolo Marat”
Dopo la stagione, coincidente con Lodoletta e Sì, che alcuni critici definirono del disimpegno, ...
9 Replies
Share This
Feb 15
Approfondimenti, Pietro Mascagni Riccardo Viagrande

Pietro Mascagni:”Sì”

Pietro Mascagni:”Sì”
“Pare impossibile! Scrissi Iris e mi trovai tra i piedi un’altra Giapponesina. Feci volare ...
Leave a reply
Share This
Feb 02
Approfondimenti, Pietro Mascagni Riccardo Viagrande

Pietro Mascagni:”Lodoletta”

Pietro Mascagni:”Lodoletta”
Composta da Mascagni nei difficili anni della Grande Guerra, che aveva strappato al suo affetto ...
Leave a reply
Share This
Gen 20
Approfondimenti, Pietro Mascagni Riccardo Viagrande

Pietro Mascagni:”Parisina”

Pietro Mascagni:”Parisina”
“Certo, che ho conosciuto D’Annunzio! Anzi eravamo amici; ma a me quell’uomo lì non è mai ...
1 Reply
Share This
Gen 19
Approfondimenti, Pietro Mascagni Riccardo Viagrande

Pietro Mascagni:”Isabeau”

Pietro Mascagni:”Isabeau”
Prima rappresentazione: Buenos Aires, Teatro Coliseo, 2 giugno 1911. Dopo Amica passarono ben ...
1 Reply
Share This
Gen 12
Approfondimenti, Pietro Mascagni Riccardo Viagrande

Pietro Mascagni:”Amica”

Pietro Mascagni:”Amica”
La genesi Dopo la prima delle Maschere, per Mascagni si aprì un periodo particolarmente denso ...
Leave a reply
Share This
Gen 05
Approfondimenti, Pietro Mascagni Riccardo Viagrande

Pietro Mascagni:”Le Maschere”

Pietro Mascagni:”Le Maschere”
Genesi “Le Maschere invece riuscii a darle contemporaneamente in sette teatri; in sei cadde ma ...
Leave a reply
Share This
Dic 29
Approfondimenti, Pietro Mascagni Riccardo Viagrande

Pietro Mascagni:”Iris”

Pietro Mascagni:”Iris”
La genesi Dopo Zanetto, rappresentato per la prima volta il 2 marzo 1896, trascorsero ben due ...
1 Reply
Share This
Dic 22
Approfondimenti, Pietro Mascagni Riccardo Viagrande

RICERCA

Page 1 of 212
Associazione Culturale GB Opera
Codice fiscale: 93238110238 - info@gbopera.it
Pubblicazione ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.
Copyright © 2008-2016 Privacy Policy
Stop CISPA
GBOPERA.IT utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Accetta e chiudiCookie policy