La stagione lirica del Maggio, dopo la ripresa di Rigoletto, si concretizza con il primo nuovo allestimento del 2025 con Norma, uno dei grandi capolavori di Vincenzo Bellini, e uno dei capisaldi del belcanto che torna in scena al Teatro del Maggio oltre 45 anni dopo le ultime rappresentazioni fiorentine. La prima recita è in cartellonedomenica 9 marzo alle ore 17; altri tre sono gli spettacoli in programma: l’11 e il 14 marzo alle ore 20 e il 16 marzo alle ore 15:30. Sul podio, alla testa dell’Orchestra e del Coro del Maggio Musicale Fiorentino, il maestro Michele Spotti, al suo terzo impegno a Firenze negli ultimi mesi dopo i concerti sinfonici del dicembre scorso e di quello del 7 marzo. La regia è curata da Andrea De Rosa. Il maestro del Coro del Maggio è Lorenzo Fratini. Le scene sono di Daniele Spanò, i costumi di Gianluca Sbicca, le luci sono di Pasquale Mari e i movimenti coreografici sono curati da Gloria Dorliguzzo. Interpreta Norma – la protagonista della vicenda – Jessica Pratt, al suo debutto nella parte della sacerdotessa della Gallia.Maria Laura Iacobellis, anche lei di ritorno nel volgere di pochi mesi dopo la Cenerentola dello scorso autunno, interpreta Adalgisa; Mert Süngü, al suo debutto sulle scene del Maggio, è Pollione e Riccardo Zanellato, che ha debuttato nelle stagioni del Teatro nell’autunno del 1996,veste i panni di Oroveso. Chiudono il cast vocale due talenti dell’Accademia del Maggio: Elizaveta Shuvalova nella parte di Clotilde e Yaozhou Hou in quella di Flavio. La recita del 9 marzo sarà trasmessa in differita su Rai Radio 3
Maggio Fiorentino: dopo 45 anni torna al Maggio “Norma”. Dal 9 al 16 marzo 2025
