Napoli, Teatro di San Carlo: “Salome” dal 20 al 29 marzo 2025

Napoli, Teatro di San Carlo
SALOME

di Richard Strauss
Al Teatro di San Carlo, va in scena Salome di Richard Strauss: dramma in un atto, tratto dall’omonimo poema di Oscar Wilde nella traduzione in tedesco di Hedwig Lachmann. La Prima, di questo quarto appuntamento operistico napoletano, è il 20 marzo 2025. Le date delle repliche, invece, sono le seguenti: 23 marzo, 26 marzo, 29 marzo 2025. Sul podio, alla testa dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, Dan Ettinger; nella Stagione d’opera e danza 2024/25 del San Carlo, Ettinger, direttore musicale del Massimo napoletano, è al suo secondo impegno operistico, dopo Rusalka in apertura di Stagione. La regia di Salome è a firma di Manfred Schweigkofler, con scene di Nicola Rubertelli e luci di Claudio Schmid. La coreografia è curata da Valentina Versino; i costumi, invece, sono ideati da Daniela Ciancio. A interpretare Salome è Ricarda Merbeth. Nel ruolo di Herodes/Erode, Charles Workman. Lioba Braun interpreta Herodias/Erodiade e Jochanaan è, invece, impersonato da Brian Mulligan. Completano il cast: John Findon (Narraboth); Štěpánka Pučálková (Ein Page der Herodias/Un paggio di Erodiade); Gregory Bonfatti (Erster Jude/Primo Giudeo); Kristofer Lundin (Zweiter Jude/Secondo Giudeo); Sun Tianxuefei (Dritter Jude/Terzo Giudeo); Dan Karlström (Vierter Jude/Quarto Giudeo); Stanislav Vorobyov (Fünfter Jude/Quinto Giudeo); Liam James Karai (Erster Nazarener/Primo Nazareno); Žilvinas Miškinis (Zweiter Nazarener/Secondo Nazareno); Alessandro Abis (Erster Soldat/Primo soldato); Artur Janda (Zweiter Soldat/Secondo soldato); Giacomo Mercaldo (Ein Kappadozier/Un uomo della Cappadocia); Vasco Maria Vagnoli (Ein Sklave/Uno schiavo). Una produzione del Teatro di San Carlo. Qui per informazioni ulteriori. Foto © Francesco Squeglia Qui per tutte le informazioni.