Roma, Teatro Argentina: “Sei personaggi in cerca di autore” dal 19 al 30 marzo 2025

Roma, Teatro Argentina
SEI PERSONAGGI IN CERCA DI AUTORE
da Luigi Pirandello
regia Valerio Binasco
con (in o.a.) Sara Bertelà, Valerio Binasco, Giovanni Drago, Giordana Faggiano, Jurij Ferrini
e con Alessandro Ambrosi, Cecilia Bramati, Ilaria Campani, Maria Teresa Castello, Alice Fazzi, Samuele Finocchiaro, Christian Gaglione, Sara Gedeone, Francesco Halupca, Martina Montini, Greta Petronillo, Andrea Tartaglia, Maria Trenta
scene Guido Fiorato

costumi Alessio Rosati
luci Alessandro Verazzi
musiche Paolo Spaccamonti
suono Filippo Conti
aiuto regia Giulia Odetto
assistente regia e drammaturgia Micol Jalla
assistente scene Anna Varaldo
assistente luci Giuliano Almerighi
foto Virginia Mingolla

produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale / Teatro Nazionale di Genova / Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini
Valerio Binasco torna ad affrontare uno dei capolavori di Luigi Pirandello, il testo che meglio di qualunque altro ha saputo contrapporre le contraddizioni della scena e del teatro: l’incontro-scontro tra parole e regia, interpretazione e vita reale. La trama è nota: mentre una compagnia teatrale sta provando uno spettacolo, in sala irrompono “Sei personaggi”, il Padre, la Madre, il Figlio, la Figlia, il Giovinetto e la Bambina e chiedono di essere ascoltati: sono nati dalla fantasia di un autore, che però li ha presto abbandonati, impedendo di pronunciare in scena le loro battute e di vivere la loro “vita”. Sul palcoscenico con Binasco nel ruolo del padre, Sara Bertelà (la madre), Giovanni Drago (il figlio), Giordana Faggiano (la figlia) Jurij Ferrini (il regista-direttore) e venti allievi della Scuola del Teatro Stabile di Torino. Nella storia di questa famiglia spezzata, il regista, formatosi alla Scuola del Teatro Nazionale di Genova, ritrova gli elementi che caratterizzano la propria poetica: arte e vita, umanità e maschere si fondono in un nucleo di interrogativi e riflessioni sul valore della rappresentazione e della nostra identità, mettendo in luce i fragilissimi fili che reggono i rapporti umani. Qui per tutte le informazioni.