Charles Gounod (1818-1893): La poesia amorosa del “Faust” (1859) Approfondimenti by redazioneGBopera19 Marzo 202220 Marzo 2022
Gaspare Spontini (1774-1851): “Julie, ou Le pot de fleurs” (1805) Approfondimenti by redazioneGBopera12 Marzo 202213 Marzo 2022
Giuseppe Verdi (1813-1901): “Ernani” (1844) Approfondimenti by redazioneGBopera9 Marzo 20229 Marzo 2022
Riccardo Zandonai (1883-1944): “I cavalieri di Ekebù” (1925) Approfondimenti by redazioneGBopera7 Marzo 20227 Marzo 2022
Eternamente giovane: cento anni di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) – 2 Approfondimenti by Nicola Prisco6 Marzo 20224 Marzo 2022
Ermanno Wolf-Ferrari (1876-1948): “La vedova scaltra” (1931) Approfondimenti by Giorgio Bagnoli5 Marzo 20225 Marzo 2022
Eternamente giovane: cento anni di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) – 1 Approfondimenti by Nicola Prisco5 Marzo 20224 Marzo 2022
Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij (1813-1869): “Il Convitato di pietra” (Kammenyi Gost, 1872) Approfondimenti by redazioneGBopera28 Febbraio 2022
Georg Friedrich Händel (1685 – 1759): “Jephtha”, HWV 70 (1752) Approfondimenti by redazioneGBopera26 Febbraio 2022