Niccolò Paganini (Genova, 27 ottobre 1782 – Nizza, Francia, 27 maggio 1840), a 240 anni dalla morte del […]
Autore: redazioneGBopera
Dramma giocoso in due atti. Libretto di Angelo Anelli. Prima rappresentazione: Venezia, teatro San Benedetto, 22 maggio 1813. […]
Charles Gounod: da “Memorie di un artista & altri scritti” – parte 4 – “Prix de Rome. La Germania”
Michelangelo Brunelli, legge e interpreta brani da “Le memorie di un artista & altri scritti” a cura di […]
Gabriel Bacquier (1924-2020)
Gabriel Bacquier (Falstaff), Richard Stilwell (Ford), Max-René Cosotti (Fenton), John Lanigan (Dr.Cajus), Peter Maus (Bardolfo), Ulrik Cold (Pistola), […]
Devono essere stati il successo e lo stupore per risultato di “Die Schuldigkeit des ersten Gebots” K.35 (1767)a […]
Venerdi 15 maggio alle ore 17.00 il giovane direttore d’orchestra Alessandro Bonato farò il terzo live-streaming sulla sua […]
Opera in atto su libretto di Miguel de Cervantes Saavedra, traduzine di Eugenio Montale. Prima rappresentazione: Milano, 12 […]
Felice Romani, il poeta che scrisse il libretto dell’elisir d’amore, trasse l’argomento da Le Philtre a quel tempo, […]
Ferruccio Busoni (1866-1924): “Turandot” & “Arlecchino” (1917)
“TURANDOT” Opera fiabesca in due atti di Ferruccio Busoni (1866-1924), sul libretto proprio, tratto dall’omonima fiaba teatrale di […]
Charles Gounod: da “Memorie di un artista & altri scritti” – parte 3 – “Prix de Rome. L’Italia”
Michelangelo Brunelli, legge e interpreta brani da “Le memorie di un artista & altri scritti” a cura di […]