Felice Romani e i suoi melodrammi: “Parisina d’Este” di Gaetano Donizetti Approfondimenti by Riccardo Viagrande11 Dicembre 201529 Novembre 2016
Felice Romani e i suoi melodrammi: “Ugo conte di Parigi” di Donizetti Approfondimenti by Riccardo Viagrande26 Novembre 201529 Novembre 2016
Felice Romani (1788-1865) e i suoi melodrammi: “Alina, regina di Golconda” di Gaetano Donizetti (1828) Approfondimenti by Riccardo Viagrande14 Ottobre 201513 Aprile 2021
Felice Romani e i suoi melodrammi: “Giulietta e Romeo” di Nicola Vaccaj Approfondimenti by Riccardo Viagrande29 Settembre 201513 Aprile 2021
Felice Romani e i suoi melodrammi: “Maometto” di Peter von Winter Approfondimenti by Riccardo Viagrande17 Agosto 201529 Novembre 2016
Felice Romani e i suoi melodrammi: “La testa di Bronzo o sia La capanna solitaria” di Carlo Evasio Soliva Approfondimenti by Riccardo Viagrande3 Agosto 201529 Novembre 2016
Felice Romani e i suoi melodrammi: “Il Turco in Italia” di Gioachino Rossini Approfondimenti by Riccardo Viagrande17 Giugno 201516 Agosto 2021
Gioachino Rossini (1792-1868): “Aureliano in Palmira” (1813) Approfondimenti by Riccardo Viagrande16 Aprile 20151 Gennaio 2022
“Medea in Corinto” (1813) di Giovanni Simone Mayr (1763-1845) Approfondimenti by Riccardo Viagrande30 Marzo 20152 Dicembre 2022
Felice Romani e i suoi melodrammi: “La rosa bianca e la rosa rossa” di Giovanni Simone Mayr Approfondimenti by Riccardo Viagrande21 Febbraio 201529 Novembre 2016