Eseguita per la prima volta a Lipsia il 13 gennaio 1723, Liebster Jesu, mein Verlangen BWV 32 è […]
Tag: Le cantate di Johann Sebastian Bach
La terza Cantata bachiana destinata alla Festa dell’Epifania, la ritroviamo nel cosiddetto Weihnachts Oratorio BWV 248 (Oratorio di […]
“Ach Gott, Ach Gott wie manches Herzeleid” BWV 58 è una cantata scritta per la domenica 5 gennaio […]
Jesu, nun sei gepreiset BWV 41 è la seconda, in ordine di tempo, delle sette Cantate bachiane eseguite per […]
La terza ed ultima delle Cantate che ci sono giunte, dedicate alla prima domenica dopo il Santo Natale […]
Le Cantate di Johann Sebastian Bach: Terzo giorno dopo il Natale (Festa di San Giovanni Evangelista)
Ich freue mich in dir BWV 133 eseguita la prima volta a Lipsia, il 27 dicembre 1724 è […]
Christum wir sollen loben schon BWV 121 eseguita per la prima volta il 26 dicembre del 1724 presenta […]
Seguendo il percorso cronologico delle Cantate, Unser Mund sei voll Lachens BWV 110 è la terza partitura dedicata […]
La seconda Cantata per la quarta domenica di Avvento è Herz und Mund und Tat und Leben BWV […]
Fino agli inizi degli anni ’50 la Cantata Das ist je gewißlich wahr BWV 141 per la terza […]