Kommt, eilet und laufet BWV 249 è conosciuto come Oratorio di Pasqua, perché richiama direttamente il racconto evangelico […]
Tag: Le cantate di Johann Sebastian Bach
La domenica delle Palme, “Domenica Palmarum” o “Domenica in Palmis” è, nella liturgia dei nostri giorni, la seconda […]
Gli ordinamenti liturgici a Lipsia consentivano che il lungo periodo di astinenza della “Musica figuralis”, con l’impiego cioè […]
Per la terza domenica di Quaresima, nota anche come “Dominica Oculi”, dalla prima frase dell’Antifona d’Ingesso (“I miei […]
“Durchlauchtster Leopold” BWV 173a è una cantata profana per il compleanno per il principe Leopoldo di Anhalt-Köthen. Una […]
La Cantata nuziale “Der Herr denket an uns” BWV196 ha una datazione incerta. Si ritiene che si tratti […]
Per la Domenica definita un tempo di Quinquagesima, ossia quella che precede l’avvio della Quaresima, il passo evangelico […]
La terza Cantata bachiana dedicata alla Domenica di Sessagesima è Erhalt uns Herr, bei deinem Wort BWV 126, […]
Per la Festa della Purificazione di Maria (Presentazione di Gesù al Tempio) del 1727 che in quella circostanza […]
“Was mein Gott will, das g’scheh allzeit” BWV 111 è la terza Cantata bachiana in programma la terza Domenica […]