Stefano Montanari è senza dubbio uno dei nostri migliori violinisti per la vivacità e creatività interpretativa, confermata anche con il suo passaggio alla direzione d’orchestra. Lo ricordo con molto piacere a Jesi con l’Accademia Bizantina ne L’Olimpiade di Metastasio e Galuppi. L’intervista rivela un musicista pieno di vitalità culturale, ma non gli sono stati chiesti i motivi della separazione da Ottavio Dantone con cui Montanari era molto affiatato.
Lascia un commento
Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.
Stefano Montanari è senza dubbio uno dei nostri migliori violinisti per la vivacità e creatività interpretativa, confermata anche con il suo passaggio alla direzione d’orchestra. Lo ricordo con molto piacere a Jesi con l’Accademia Bizantina ne L’Olimpiade di Metastasio e Galuppi. L’intervista rivela un musicista pieno di vitalità culturale, ma non gli sono stati chiesti i motivi della separazione da Ottavio Dantone con cui Montanari era molto affiatato.