“Durchlauchtster Leopold” BWV 173a è una cantata profana per il compleanno per il principe Leopoldo di Anhalt-Köthen. Una […]
Categoria: Approfondimenti
Per la Domenica definita un tempo di Quinquagesima, ossia quella che precede l’avvio della Quaresima, il passo evangelico […]
La terza Cantata bachiana dedicata alla Domenica di Sessagesima è Erhalt uns Herr, bei deinem Wort BWV 126, […]
Per la Festa della Purificazione di Maria (Presentazione di Gesù al Tempio) del 1727 che in quella circostanza […]
“Was mein Gott will, das g’scheh allzeit” BWV 111 è la terza Cantata bachiana in programma la terza Domenica […]
Meine Seufzer, meine Tränen BWV 13 eseguita per la prima volta a Lipsia il 20 gennaio 1726 è la […]
Eseguita per la prima volta a Lipsia il 13 gennaio 1723, Liebster Jesu, mein Verlangen BWV 32 è […]
La terza Cantata bachiana destinata alla Festa dell’Epifania, la ritroviamo nel cosiddetto Weihnachts Oratorio BWV 248 (Oratorio di […]
“Ach Gott, Ach Gott wie manches Herzeleid” BWV 58 è una cantata scritta per la domenica 5 gennaio […]
Jesu, nun sei gepreiset BWV 41 è la seconda, in ordine di tempo, delle sette Cantate bachiane eseguite per […]