Pietro Spirito: l’arte che ti sorprende e ti fa sorridere Teste di animali, selfie d’autore e un pizzico […]
Categoria: Approfondimenti
Fino agli inizi degli anni ’50 la Cantata Das ist je gewißlich wahr BWV 141 per la terza […]
Avevamo accennato in precedenza che il tempo d’Avvento è un tempo di penitenza, i regolamenti liturgici ne vietavano […]
Nella precedente Cantata dedicata alla prima domenica di Avvento (Cantata BWV 62) si menzionava un personaggio simbolico, quello […]
Eseguita la prima volta a Lipsia, il 21 novembre 1723, la Cantata Wachet! betet! betet! wachet! BWV 70 […]
La seconda e ultima Cantata per la venticinquesima Domenica dopo la Trinità è Du Friedefürst, Herr Jesu Christ […]
Seconda, ed ultima, Cantata per la ventiquattresima Domenica dopo la Trinità è Ach wie flüchtig, ach wie nichtig […]
Pompei, Parco Archeologico Il DNA svela le origini e i legami delle vittime dell’eruzione del Vesuvio, ribaltando vecchie […]
La seconda, in ordine cronologico, delle tre Cantate bachiane previste per questo giorno festivo è Wohl dem, der […]
Gott der Herr ist Sonn und Schild BWV 79 è, in ordine cronologico, la prima nuova partitura per questa […]