Roma, Caracalla Festival 2023: “Rigoletto” dal 03 al 10 Agosto 2023

Roma, Teatro dell’Opera, Caracalla Festival 2023
RIGOLETTO
Musica Giuseppe Verdi
Libretto di Francesco Maria Piave
dal dramma Le Roi s’amuse di Victor Hugo
DIRETTORE: Riccardo Frizza
REGIA: Damiano Michieletto
Ritorna il capolavoro verdiano, Rigoletto, proposto dal 3 al 10 agosto nell’allestimento firmato da Damiano Michieletto che lo ambienta in un immaginario mondo criminale. Creato per l’Opera di Roma, è andato in scena nell’estate del 2020 al Circo Massimo, dopo i mesi di chiusura dei teatri a causa della pandemia. Il regista veneto ripensa ora il suo progetto per un diverso spazio all’aperto, quello di Caracalla. Sul podio sale Riccardo Frizza, mentre interpreti principali sono Roberto Frontali, già Rigoletto nel 2020 al Circo Massimo, Zuzana Marková (Gilda), Piero Pretti (Duca di Mantova), oltre a Martina Belli e Riccardo Zanellato che tornano come nel 2020 rispettivamente nei panni di Maddalena e di Sparafucile. Qui per tutte le informazioni.

2 Comments

  1. Alberto Thomas

    Forse prima di parlare dovrebbe almeno conoscere l’opera e la sua storia. Il libretto originale voluto da verdi aveva il verso “una stanza e tua sorella”. Fu la censura a chiedere una modifica. Visto che si tratta di un’edizione critica, il verso originario è stato ripristinato. È un segno della mediocrità dei nostri tempi che anche i critici non conoscono sufficientemente l’argomento su cui scrivono.

  2. Davide Oliviero

    Gentilissimo Signor Thomas,
    Desidero chiarire che ho solamente redatto la presentazione dello spettacolo in questo spazio, senza avventurarmi in una recensione. Sospetto che il suo commento possa riferirsi a una recensione scritta da un mio collega.
    Vorrei cogliere questa opportunità per esprimere comunque la mia gratitudine per il suo appunto. È per noi fonte di grande felicità sapere che GBOpera può contare su lettori attenti e competenti come lei, i quali hanno la libertà di esprimersi apertamente e di correggere eventuali nostre imprecisioni. La ringrazio ancora per il suo contributo e la invito a continuare a seguirci. Cordialmente, Davide Oliviero

Lascia un commento