Ermanno Wolf-Ferrari (1876-1948): “La vedova scaltra” (1931) Approfondimenti by Giorgio Bagnoli5 Marzo 20225 Marzo 2022
Eternamente giovane: cento anni di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) – 1 Approfondimenti by Nicola Prisco5 Marzo 20224 Marzo 2022
Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij (1813-1869): “Il Convitato di pietra” (Kammenyi Gost, 1872) Approfondimenti by redazioneGBopera28 Febbraio 2022
Georg Friedrich Händel (1685 – 1759): “Jephtha”, HWV 70 (1752) Approfondimenti by redazioneGBopera26 Febbraio 2022
Ricordando Arrigo Boito (1842 – 1918) a 180 anni dalla nascita 1: “Mefistofele” (1875) Approfondimenti by Riccardo Viagrande24 Febbraio 202224 Febbraio 2022
Arnold Schönberg (1874 – 1951): Gurre-Lieder (1913) Approfondimenti by redazioneGBopera23 Febbraio 202223 Febbraio 2022
Riccardo Zandonai (1883-1944): “Francesca da Rimini” (1914) Approfondimenti by redazioneGBopera19 Febbraio 2022
Milano, Teatro alla Scala: “La Bayadère” – Un approfondimento sulla coreografia Approfondimenti by Giuseppe Voto29 Gennaio 2022
Molière400: “Le preziose ridicole” (1929) di Felice Lattuada (1882-1963) Approfondimenti by redazioneGBopera15 Gennaio 2022
Molière 400: “Le médecin malgré lui” (1858) di Charles Gounod (1818 – 1893) Approfondimenti by Riccardo Viagrande15 Gennaio 202216 Gennaio 2022